Papa Anastasio IV, “padre di Roma”
Nome Pontefice | Da | Fino a | Luogo di nascita | |
168 | Anastasio IV | 1153 | 1154 | Romano |
Sale al soglio di Pietro l’8 luglio 1153, giorno della morte del suo predecessore, Papa Eugenio III. Gli esponenti del Senato romano non si oppongono alla sua elezione ma presenziano al conclave. Durante il breve Pontificato, si impegna tra l’altro, a far restaurare il Pantheon ed accorda speciali privilegi all’Ordine degli Ospedalieri di San Giovanni di Gerusalemme. Si prodiga inoltre per aiutare la popolazione di Roma, colpita da una grande carestia. Per questo, viene chiamato “Padre di Roma e l’Apostolo della carità”.
Papa Anastasio IV muore nell’anno 1154. E’ sepolto in San Giovanni in Laterano.
Fonti: Wikipedia e varie