Forum mondiale dell’agricoltura in Africa

© Amedeo Lomonaco, Radio Vaticana ●

“Cibo, combustibile, fibre alimentari e acqua: l’Africa locale verso quella globale”. E’ il tema del Forum mondiale dell’agricoltura che si chiude oggi a Kampala, in Uganda. Durante la riunione, è stato ricordato che i vantaggi competitivi dell’Africa risiedono in abbondanti risorse naturali e nel suo potenziale in agricoltura. Storicamente, investimenti insufficienti e infrastrutture non adeguate hanno però compromesso questo ricco potenziale. Come l’Africa può oggi rimuovere questi vincoli? Amedeo Lomonaco lo ha chiesto all’economista Riccardo Moro, direttore della Fondazione “Giustizia e Solidarietà”:

R. – Non si può pensare di nutrire il Continente – magari anche per esportare – esclusivamente con l’agroindustria. Dobbiamo rendere i contadini protagonisti. Bisogna poi avere un occhio legato alle esigenze locali. Un’altra strada è quella della creazione di mercati. A volte le crisi non sono dovute ad una reale mancanza di prodotto ma ad una scarsità, ad un’incapacità di farlo arrivare dove serve.

Settore privato in Africa

D. – E’ cruciale anche il coinvolgimento del settore privato che in passato, nella storia dell’Africa, ha presentato però delle criticità…

R. – “Questo certamente. Non bisogna pensare che il settore privato sia, per definizione, qualcosa di cattivo. Non bisogna poi pensare che sia sufficiente lasciar fare al mercato. Lasciando fare al mercato, siamo andati incontro alla crisi finanziaria ed economica che conosciamo. Oppure consentiamo che arrivino i competitori più forti spiazzando i competitori più piccoli, o creando delle condizioni di insostenibilità. Non è poi esclusivamente con percorsi di solidarietà che noi possiamo, anche per il futuro, garantire una efficiente distribuzione delle risorse”.

Il mercato ha bisogno di regole

“Il mercato è uno strumento magnifico dal punto di vista dell’identificazione di equilibri efficienti, però bisogna che sia un mercato regolato. In quest’ottica si inserisce la solidarietà, finalizzata a rendere il mercato realmente efficace. Bisogna arrivare ad un punto in cui la soddisfazione dei bisogni primari – come la fame – non sia garantita perché c’è una solidarietà che si occupa di arrivare là dove non arriva il sistema privato. Dobbiamo invece ottenere – come capita in moltissime aree del pianeta – che gli strumenti che le persone si danno, come appunto il mercato, siano in grado di promuovere una allocazione efficiente delle risorse. Questo avviene là dove il mercato è regolato dalla comunità. Là dove invece si pensa che possa regolarsi da solo, abbiamo i disastri che conosciamo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *